Fare un'aerografia di un drago su un parafango è un progetto davvero figo! Ti servono un po' di materiali, pazienza e manualità, ma con una buona guida puoi ottenere un risultato spettacolare. Ecco un tutorial passo-passo per aiutarti:
🎨 Tutorial: Aerografia di un drago su un parafango
🧰 Materiali necessari:
-
Parafango (pulito e pronto per la verniciatura)
-
Primer per plastica o metallo (a seconda del materiale)
-
Vernice base (di solito nera, rossa, o un colore neutro)
-
Aerografo e compressore
-
Vernici acriliche per aerografia (colore del drago, ombre, dettagli, sfondo)
-
Mascherine (puoi stamparle o farle tu con vinile adesivo)
-
Matita bianca o gessetto (per tracciare)
-
Nastro da mascheratura
-
Clear coat trasparente (lucido o opaco, a scelta)
-
Guanti e maschera protettiva
🔧 Passaggi:
1. Preparazione del parafango
-
Pulisci bene il parafango con sgrassante.
-
Carteggia leggermente con carta grana 600-800.
-
Applica il primer e lascia asciugare completamente.
-
Una volta asciutto, carteggia leggermente di nuovo e passa alla vernice base.
2. Vernice di fondo
-
Spruzza la base uniforme (es. nero per uno stile dark o rosso fuoco per qualcosa di aggressivo).
-
Lascia asciugare bene.
3. Disegno del drago
-
Puoi disegnare a mano libera con una matita bianca o usare una mascherina.
-
Se vuoi un drago realistico o fantasy, stampa un'immagine di riferimento e ricalcala con carta carbone o proiettore.
4. Aerografia – Passaggi artistici
-
Inizia con colori di base (es. rosso scuro per il corpo del drago).
-
Aggiungi ombre con nero/grigio per dare profondità.
-
Usa toni più chiari per luci e dettagli (es. scaglie, occhi, artigli).
-
Lavora a strati sottili, lasciando asciugare tra uno e l’altro.
-
Usa uno stencil o mascherina per particolari come le ali o fiamme, se vuoi precisione.
5. Dettagli
-
Usa punte fini dell’aerografo o pennelli sottili per rifinire occhi, denti, riflessi, ecc.
-
Aggiungi effetti come fumo, fuoco, o fulmini intorno al drago, se ti piace lo stile epico.
6. Finitura
-
Una volta asciutto completamente, passa 2-3 mani di clear coat trasparente per proteggere.
-
Se vuoi un effetto ultra-lucido, puoi anche lucidare dopo l’asciugatura con pasta abrasiva.