locandine

domenica 26 gennaio 2025

Motor Bike Expo 2025 Verona

 Oggi, domenica 26 gennaio 2025, è l'ultimo giorno del Motor Bike Expo 2025 presso Veronafiere a Verona. L'evento è aperto dalle 9:00 alle 19:00.

Biglietti:

  • Online: €21
  • In loco: €24
  • Ridotto: €16

I biglietti ridotti sono disponibili per:

  • Tesserati FIM, H.O.G. e Vespa Club d’Italia
  • Ragazzi dai 14 ai 17 anni
  • Over 65
  • Persone con disabilità

I bambini fino a 13 anni entrano gratuitamente.

Puoi acquistare i biglietti online per evitare code all'ingresso.

Per ulteriori dettagli, visita il sito ufficiale dell'evento.

Buona visita al Motor Bike Expo 2025!


martedì 14 gennaio 2025

manutenzione freni moto

  La manutenzione dei freni di una moto Harley-Davidson è fondamentale per garantire la sicurezza e la prestazione ottimale del veicolo. Ecco una guida passo-passo per effettuare la manutenzione dei freni:



1. Controllo visivo

  • Pastiglie freno: Controlla lo spessore delle pastiglie. Se sono usurate (meno di 1-2 mm), è necessario sostituirle.
  • Dischi freno: Verifica che non ci siano crepe, solchi profondi o deformazioni. Usa un calibro per misurare lo spessore del disco e assicurati che sia conforme alle specifiche indicate nel manuale.
  • Tubazioni: Esamina i tubi del liquido freni per eventuali crepe, rigonfiamenti o segni di usura. Se sono vecchi, considera la sostituzione con tubi in acciaio intrecciato.

2. Verifica del liquido freni

  • Livello: Controlla il livello del liquido freni nel serbatoio. Se è basso, aggiungi liquido specifico (DOT 4 o DOT 5.1, a seconda del modello; consulta il manuale Harley-Davidson).
  • Condizioni: Il liquido freni deve essere chiaro e privo di particelle. Se appare scuro o contaminato, è il momento di sostituirlo.

3. Sostituzione del liquido freni

  1. Preparazione:

    • Procurati un kit di spurgo, una chiave per le valvole di spurgo, e il liquido freni corretto.
    • Copri le superfici della moto per proteggerle da eventuali schizzi di liquido freni, che è corrosivo.
  2. Spurgo:

    • Collega il kit di spurgo alla valvola di spurgo della pinza freno.
    • Pompa la leva del freno per creare pressione.
    • Apri la valvola di spurgo e lascia uscire il liquido vecchio, assicurandoti che non entri aria nel sistema.
    • Ripeti finché il liquido in uscita non è pulito e privo di bolle.
  3. Riempimento:

    • Riempi il serbatoio con il nuovo liquido e chiudi il tappo.
    • Testa il freno per assicurarti che sia reattivo e che non ci siano perdite.

4. Pulizia delle pinze freno

  1. Smontaggio: Rimuovi le pinze freno, seguendo le istruzioni del manuale.
  2. Pulizia: Usa un detergente specifico per freni e una spazzola morbida per pulire le pinze e i pistoncini. Non utilizzare prodotti abrasivi.
  3. Lubrificazione: Applica un po' di grasso specifico per freni sui punti di contatto delle pastiglie (non sulla superficie frenante!).

5. Sostituzione delle pastiglie freno

  1. Rimuovi le pastiglie: Svita le viti che fissano le pastiglie alla pinza.
  2. Installa le nuove pastiglie: Posiziona le pastiglie nuove assicurandoti che siano ben allineate.
  3. Test: Prima di guidare, pompa la leva del freno per assicurarti che le pastiglie si assestino correttamente.

6. Verifica finale

  • Prova i freni in un'area sicura a bassa velocità per assicurarti che funzionino correttamente.
  • Ascolta eventuali rumori anomali e verifica che la frenata sia fluida.

Frequenza della manutenzione

  • Controllo pastiglie: Ogni 5.000-10.000 km o secondo l'uso della moto.
  • Sostituzione liquido freni: Ogni 1-2 anni.
  • Pulizia delle pinze: Ogni 10.000 km o più spesso se guidi in condizioni difficili.

Seguendo questi passaggi, i freni della tua Harley-Davidson rimarranno affidabili e sicuri!