locandine

domenica 30 marzo 2025

manutenzione ordinaria moto Harley Davidson

 

La manutenzione ordinaria di una moto Harley-Davidson è essenziale per garantirne il corretto funzionamento, la sicurezza e la durata nel tempo. Ecco una guida generale ai controlli e interventi periodici da effettuare.



1. Controlli prima di ogni uscita 🏍️

Livello olio motore: verifica e rabbocca se necessario.
Pressione pneumatici: controlla e adegua secondo le specifiche del modello.
Luci e indicatori di direzione: assicurati che funzionino correttamente.
Freni: verifica lo stato delle pastiglie e il livello del liquido freni.
Tensionamento catena o cinghia (se presente): regola secondo le specifiche Harley.
Cavi e comandi: controlla che acceleratore, frizione e freni rispondano bene.


2. Manutenzione periodica (ogni 8.000-10.000 km o 6 mesi)

🔧 Cambio olio motore e filtro: usa l’olio raccomandato da Harley-Davidson.
🔧 Controllo e rabbocco olio cambio e trasmissione primaria (nei modelli con primaria separata).
🔧 Pulizia o sostituzione filtro aria: migliora il rendimento del motore.
🔧 Verifica batteria e morsetti: pulisci e controlla la carica.
🔧 Lubrificazione e regolazione cavi frizione e acceleratore.
🔧 Ispezione e serraggio bulloneria: per evitare vibrazioni e allentamenti.


3. Manutenzione annuale o ogni 16.000 km

🛠️ Sostituzione candele: per garantire una combustione efficiente.
🛠️ Sostituzione liquido freni: ogni 2 anni o quando diventa scuro.
🛠️ Controllo sospensioni: verifica usura e eventuali perdite d’olio.
🛠️ Ispezione trasmissione finale: controlla usura e tensione di cinghia o catena.


4. Cura della moto

🧼 Lavaggio regolare: evita accumuli di sporco e ruggine, usa prodotti specifici per cromature e vernici Harley.
🧴 Protezione vernici e cromature: applica cere e protettivi per mantenere il look originale.
🛢️ Rimessaggio invernale: se non la usi per lunghi periodi, scollega la batteria e utilizza un mantenitore di carica.

venerdì 28 marzo 2025

modelli Harley Davidson 2025

 ​Harley-Davidson ha presentato la gamma di motociclette per il 2025, introducendo nuovi modelli e


aggiornamenti significativi alle linee esistenti. Ecco una panoramica delle principali novità:​Stock Titan

Grand American Touring

  • Street Glide Ultra: Progettata per i lunghi viaggi, questa moto offre comfort e prestazioni elevate. Monta il motore V-Twin Milwaukee-Eight 117 da 1.923 cc, erogando 107 CV e 175 Nm di coppia. È dotata di forcella Dual Bending Valve da 49 mm e ammortizzatori Showa ad emulsione regolabili. Il peso in ordine di marcia è di 393 kg.Harley-Davidson+3MotorBox+3Stock Titan+3

Adventure Touring

  • Pan America 1250 ST: Una moto adventure sportiva pensata per affrontare diversi terreni, combinando potenza e versatilità.m3motorcube.com

Cruiser

Sei modelli iconici della linea Cruiser hanno ricevuto aggiornamenti significativi:The US Sun+2The US Sun+2The US Sun+2

  • Low Rider S

  • Low Rider ST

  • Breakout

  • Heritage Classic

  • Fat Boy

  • Street Bob

Questi modelli sono ora equipaggiati con il motore Milwaukee-Eight 117 e utilizzano il telaio Softail di Harley-Davidson, offrendo una combinazione di potenza e maneggevolezza.Wikipedia, l'enciclopedia libera+5Stock Titan+5Red Live+5

Sport

  • Sportster S: Ha ricevuto un aggiornamento alla sospensione posteriore, aumentando del 60% l'escursione della ruota per migliorare il comfort di guida.Stock Titan

Custom Vehicle Operations (CVO)

Harley-Davidson ha introdotto quattro modelli CVO in edizione limitata, che combinano tecnologia moderna con design classico:Stock Titan+1Harley-Davidson® Pavia+1

  • CVO Street Glide

  • CVO Road Glide

  • CVO Road Glide ST

  • CVO Pan America

Questi modelli offrono caratteristiche premium e finiture esclusive per gli appassionati più esigenti.

Per ulteriori dettagli e specifiche tecniche, è possibile visitare il sito ufficiale di Harley-Davidson.