a 28 anni riusciva a vivere come designer diventando ogni giorno sempre più apprezzato la sua carriera è avanzata molto rapidamente
l'avvento delle CNC (macchine a controllo numerico computerizzato) gli permise di produrre in grandi quantità e di lanciare sul mercato fantastici accessori di alluminio per moto V- Twin
decise allora di sbarcare in Europa dove fu influenzato dall'arte francese colpito dalle linee maestose delle macchine d'epoca ma anche dalle macchine sportive italiane
tornato in America era se possibile più creativo inaugurò una linea Kustom
il lavoro di carrozzeria audace per le difficoltà e armonioso nelle linee dolci prive di aggressività segnò la svolta nel mondo delle moto e gli permise di crearsi una solida reputazione
Ha progressivamente costruito un impero della customizzazione
non ha mai smesso di innovare consapevole della sua vena artistica lavora con il figlio Cory

In principio si occupava solo dell'estetica delle moto soprattutto degli amici e continuò nel lavoro di carpentiere poi conobbe i veri biker
Decise di occuparsi completamente alle moto iniziò a disegnare modelli di manubri personalizzati alti per i chopper
naturalmente l'attività divenne sempre più importante assunse del personale e si fece aiutare dal fratello

Arlen non aveva al tempo esempi da seguire né una scuola a cui rifarsi doveva solo inventare
si concentrò sull'armonia delle linee sull'equilibrio delle dimensioni
Ness non amava le forme esagerate le forcelle troppo lunghe ma guardava all'armonia delle proporzioni
il sogno di Arlen era completare un catalogo che contenesse tutti pezzi necessari per costruire una motocicletta Ness al cento per cento

il mito Ness ha conosciuto una diffusione straordinaria il suo pubblico lo considera una leggenda