
anche in questo caso Carlo Guzzi introduce una delle sue innovazioni destinate a far storia anche se sarebbe opportuno parlare di innovazione in questo caso

a differenza delle forcelle finora utilizzate dove il fodero era solidale alla ruota Carlo Guzzi ne ribalta il concetto applicando il fodero alla parte superiore (oggi il sistema iene definito a forcella rovesciata o upside-down)
con il grosso vantaggio di mantenere la struttura più rigida nel punto di maggiore stress meccanico
in corrispondenza del canotto di sterzo risolvendo inoltre il problema dei carichi sospesi
ancora oggi le forcelle rovesciate sono utilizzate nei modelli sportivi per questa loro caratteristica
Nessun commento:
Posta un commento